Ci lascia Francesco Santanera, difensore dei diritti dei più deboli
Solo ora, in questo fine anno 2022, siamo venuti a conoscenza che Francesco Santanera ci ha lasciati. Francesco era un GIGANTE. Per un breve periodo siamo stati insieme a lui…
Solo ora, in questo fine anno 2022, siamo venuti a conoscenza che Francesco Santanera ci ha lasciati. Francesco era un GIGANTE. Per un breve periodo siamo stati insieme a lui…
L’imprenditore di Spilamberto era l’unico rimasto in vita dei quattro imprenditori modenesi che nella seconda metà del Novecento hanno creato il mito dell’oro nero Quando l’aceto balsamico di Modena era…
Selvaggia Lucarelli 21 marzo Domani Mi ero dimenticata di quanto sia giudicante il mondo quando si tratta di commentare le dinamiche familiari altrui, specialmente quando si intrecciano col dolore e…
Con il titolo “Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 21” è uscito a cura di “GustoH24” il primo ebook che illustra i piatti degli chef italiani che lavorano all’estero…
L’anno scorso iniziai la mia relazione dicendo: «Penso che gli organizzatori del Quarto Premio Internazionale “Giuseppe Fasano – Grottaglie la città delle ceramiche”, che si svolge presso le Tenute Al…
Cento ulteriori fantastici personaggi originari di 70 cittá, paesi e borghi abruzzesi, che attualmente risiedono in 25 nazioni di tutto il mondo e in tutti i continenti. E’ l’imperdibile secondo…
Il professor Francesco Lenoci (il miglior ambasciatore della Puglia a Milano) ha parlato nella sua amata Puglia, l’ultima volta in presenza, il 18 settembre 2020. Si è recato presso le…
Un libro edito da Marsilio e una mostra, promossa da Lombardia e Fondazione Pirelli, celebrano un simbolo: dal 16 dicembre evento online e presentazione del volume. Nella primavera 2021 si…