Il Gruppo ha predisposto una serie di iniziative concrete per ridurre gli impatti sull’ecosistema, migliorare la qualità della vita dei propri collaboratori e contribuire allo sviluppo delle comunità locali

Dit – Distribuzione Italiana, centrale delle insegne Sigma e Sisa, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, passo importante dell’azienda verso un modello di business distributivo sempre più attento a raggiungere il migliore equilibrio tra aspetti ambientali, sociali ed economico-finanziari.

Il documento fotografa il livello di attuazione della strategia nel 2024 e ne anticipa gli sviluppi futuri.

Al centro delle priorità strategiche Dit colloca la risposta ai bisogni delle persone, interne ed esterne all’azienda, e la tutela dell’ambiente.

Oreste Santini

Questo primo Bilancio di Sostenibilità ha per noi un valore duplicespiega Oreste Santini, presidente di Dit perché da un lato rappresenta uno strumento di trasparenza attraverso cui condividere i risultati raggiunti, le iniziative intraprese e le aree su cui intendiamo migliorare; dall’altro, costituisce una base su cui costruire il nostro futuro, con obiettivi ambiziosi che guideranno le nostre scelte strategiche e operative”.

Il Gruppo ha predisposto una serie di iniziative concrete per ridurre gli impatti sull’ecosistema, migliorare la qualità della vita dei propri collaboratori e contribuire allo sviluppo delle comunità locali. Ciò include la selezione responsabile di prodotti e fornitori per valorizzare i territori, l’impegno concreto per l’inclusione di genere, l’investimento in formazione del personale e le partnership strategiche con organizzazioni come Slow Food, Legambiente, Medici Senza Frontiere e D.i.Re. – Donne in Rete contro la violenza.

Il documento è stato redatto con il supporto e la certificazione di ESG Italia, mentre il design della pubblicazione è stato curato dall’agenzia Homina.

La versione digitale del Bilancio di Sostenibilità 2024 di Dit è disponibile su www.dit-distribuzioneitaliana.coop/sostenibilita/.

Dit – Distribuzione Italiana dal 2017 è la Centrale multi-insegna e multi-brand di Sigma e Sisa.

Dit eredita dalle insegne che la compongono un’esperienza di oltre sessant’anni di storia, caratterizzata dall’impegno costante di mettere a fattor comune per i propri Soci una serie di servizi di valore, legati alla negoziazione con l’industria, allo sviluppo dei prodotti a marchio, al marketing e all’innovazione nella relazione e fidelizzazione del cliente. Ad oggi fanno riferimento alla Centrale circa 900 punti vendita in Italia aderenti a dieci Centri Distributivi. I Ce.Di che fanno riferimento a Dit sono Realco Soc. Coop., Consorzio Europa S.c.p.A, Cedi Sigma Campania S.p.A., San Francesco S.r.l., Sisa Sicilia, Supercentro SpA, Europa Commerciale, Lombardi & C., Le Delizie del Sud e Va.Pa.