Dario Loison è stato uno dei primi, insieme a Davide Paolini, giornalista e conduttore radiofonico, ideatore del portale il Gastronauta,  a liberare il panettone dal vincolo invernale e a estendere il piacere di gustarlo durante tutto l’anno.

In estate poi, con abbinamenti sorprendenti, il panettone si trasforma  anche in dessert creativi e soprattutto freschi come quelli che potete leggere su Gustoh24

Panettone sotto l’ombrellone

Negli anni scorsi il  panettone Loison ha trionfato in estate alla festa di Villalfonsina e al mare di Casalbordino (Chieti)  che immortaliamo con questa bella foto scattata nell’agosto del 2014

Giorgio Baldassarri col panettone Loison al mare di Casalbordino (Chieti) nell’agosto del 2014

Panferragosto Rustichella

Proprio in questa estate 2025  Gianluigi e Maria Stefania Peduzzi, che insieme, guidano l’azienda, Rustichella d’Abruzzo, nota pasta artigianale, con radici che risalgono al 1924,  lanciano Panferragosto Rustichella: il dolce estivo al sapore di ananas e ciliegia!

 

Panferragosto Rustichella: il dolce estivo al sapore di ananas e ciliegia!

“Il panettone non è solo per l’inverno!” è lo slogan che viene lanciato in questa estate 2025 dalla famiglia Peduzzi.   

Nel pieno rispetto della tradizione gastronomica italiana, Rustichella d’Abruzzo reinterpreta il panettone e lo porta in tavola anche d’estate.

Nasce così il Panferragosto: un dolce 100% italiano, arricchito con ananas e ciliegie, i frutti più succosi e dissetanti della stagione

Leggero e fruttato, perfetto da gustare anche sotto l’ombrellone☀️

BUONA ESTATE COL PANETTONE