Blinis al nero di seppia con Salmone Norvegese affumicato Fumara: una nuova ricetta nuova ricetta firmata dallo chef imprenditore Gianpaolo Ghilardotti, Ceo di Foodlab, che esalta il Salmone Norvegese affumicato Fumara in un antipasto perfetto per i menù natalizi
Affumicato, fresco, cotto al vapore o anche cucinato seguendo ricette elaborate, il salmone è uno degli alimenti più amati e consumati durante l’intero periodo natalizio.
Proprio così, da Natale a Capodanno, su e giù per la Penisola, ogni tavola imbandita propone almeno un piccolo assaggio di salmone.
Mangiare pesce durante le festività è per noi italiani una tradizione tramandata nei secoli.
Come mai? A monte vi è sicuramente un’influenza di matrice religiosa. Nella cultura cristiana, infatti, il pesce è ritenuto un cibo particolarmente adatto per la celebrazione di eventi, basti pensare a uno dei più noti miracoli compiuti da Gesù che, per sfamare i suoi discepoli moltiplicò pani e (per l’appunto) pesci.
Anche la posizione geografica e le caratteristiche morfologiche italiane hanno recitato la loro parte. Praticamente in tutta Italia, il pesce è facilmente reperibile anche nella stagione invernale.
Ma il salmone, è risaputo, non nuota nelle nostre acque. E allora perché abbiamo imparato ad amarlo così tanto? Buono è buono, ma è anche semplice da reperire nonostante arrivi da lontano, non costa eccessivamente e piace anche ai bambini.
Da sempre sulle nostre tavole – Certo, mai come in Norvegia, in Scozia o in Alaska, ma anche da noi il salmone è presente nei menù da tanto, tantissimo tempo. Basti pensare che era già apprezzato dagli antichi romani che lo chiamavano ‘Salmo Salar’, dal verbo ‘salire’, riferendosi ovviamente al suo incredibile viaggio per risalire le acque. Anche nel Medioevo aveva un posto d’onore nelle tavole delle feste dove veniva consumato come condimento di zuppe e insalate. Un amore durato nei secoli e sfociato ai giorni nostri con l’esplosione di una vera e propria passione per Sushi e Sashimi.
Quando buono fa rima con sano e sostenibile
A Natale, il salmone in tavola è una festa per i piatti e per la salute. Non è solo buono ma anche sano, capace di regalare importanti benefici nutrizionali. Contiene infatti le proteine nobili, tutti gli amminoacidi essenziali, le vitamine B e D e Omega-3. Non a caso fa parte del 1° Gruppo Fondamentale degli Alimenti.
La qualità di casa Foodlab – e del suo brand Fumara con cui è presente nelle più importanti catene della Grande Distribuzione – è il frutto di una lavorazione ancora oggi manuale delle baffe (che non vengono mai congelate) e di un sistema di affumicatura unico che dona un aroma vellutato al palato. Ma passa anche attraverso una scrupolosa attenzione nella selezione degli allevamenti di riferimento che sono tutti certificati ASC e che seguono un approccio responsabile e rispettano il benessere del pesce.
Per imbandire le tavole di queste festività natalizie, lo chef imprenditore Gianpaolo Ghilardotti – che insieme ai fratelli guida Foodlab – ha creato una nuova ricetta elegante, gustosa e semplice da realizzare. Il Salmone Norvegese Fumara è protagonista di un antipasto che combina l’intensità del mare e la delicatezza del formaggio caprino, arricchito dalla freschezza del pomodoro e dolci note di miele.
Blinis al nero di seppia con Salmone Norvegese affumicato Fumara
Ingredienti (per 4 persone) Tempo di preparazione: 50 minuti
300 g di Salmone Norvegese affumicato Fumara; 150 g di caprino 100 g di pomodori ciliegino; miele qunto basta; Per i blinis al nero di seppia: 80 g farina; un uovo; 8 g di lievito per salati: 100 ml di latte; 50 ml di panna fresca; qb sale e nero di seppia.
Preparazione:
Per i blinis: Sbattere il tuorlo dell’uovo in una terrina con latte e panna e un poco di nero di seppia. Aggiungere farina e lievito setacciati insieme e lasciare riposare l’impasto per un’oretta. Aggiungere il bianco a neve incorporandolo delicatamente. Cuocere l’impasto in stampini tondi in padella antiaderente unta con olio evo.
Disporre i blinis sui piatti con sopra il caprino e qualche goccia di miele.
Sui blinis, appoggiare il Salmone Norvegese affumicato Fumara disposto a rosa.
Frullare i pomodori ciliegino con sale ed olio evo e decorare con la salsina ottenuta i piatti.
Il piatto è pronto per essere servito con una spolverata di pepe nero.