L’industriale alla guida della storica azienda familiare fondata nel 1787, rappresenta la nona generazione di un’impresa simbolo della produzione italiana di aceti. Succede a Micaela Pallini
Giacomo Ponti è il nuovo presidente della Federvini. La decisione è arrivata durante l’assemblea nazionale a Roma, mercoledì 25 giugno, nella quale sono stati nominati anche i vice presidenti Aldo Davoli e Piero Mastroberardino, confermando Albiera Antinori come presidente del Gruppo vini, e scegliendo Leonardo Vena per il Gruppo spiriti e Sabrina Federzoni per il Gruppo aceti.
Una decisione nel segno dell’alternanza tra le anime del sindacato, che nell’ultimo mandato aveva scelto Micaela Pallini (spirit) e, in precedenza, Sandro Boscaini (vino).
Chi è Giacomo Ponti
Giacomo Ponti, classe 1972, che guida l’azienda familiare fondata nel 1787 a Ghemme, rappresenta la nona generazione di un’impresa storica del made in Italy, attiva nel settore aceti e conserve, la Ponti spa. Con la sua nomina, per la prima volta un esponente del comparto aceti diventa presidente della federazione, aderente a Federalimentare e Confindustria. Una conferma della «centralità crescente di tutte le filiere rappresentate da Federvini e una scelta – si legge in una nota ufficiale – che rafforza il legame tra tradizione imprenditoriale e rappresentanza del made in Italy agroalimentare».
Il commento del neo Presidente Ponti
“Accolgo questo incarico con senso di responsabilità – ha affermato il neo presidente Ponti – in una fase storica complessa, segnata da forti tensioni internazionali ed incertezze. Federvini continuerà a rappresentare con forza e competenza le nostre imprese, valorizzandone qualità, sostenibilità e centralità economica. Tra gli obiettivi prioritari del mio mandato il rafforzamento della competitività internazionale del nostro settore, tutelando in primis il valore culturale di tutti i comparti, dai vini, agli spiriti, agli aceti, che costituiscono un patrimonio economico di straordinario prestigio per il nostro Paese“. Giacomo Ponti è presidente della Ponti Spa, di Italia del Gusto e del Gruppo Aceti di Federvini, ed è stato recentemente eletto membro del Consiglio dell’Unione Italiana Food, l’associazione che rappresenta oltre 500 imprese delle categorie merceologiche alimentari in Italia, e di Centromarca, la realtà che raccoglie circa 200 imprese in rappresentanza di 2.400 marchi dell’industria nazionale.
“Lascio la Presidenza con orgoglio e gratitudine – ha dichiarato Micaela Pallini – per il lavoro svolto in anni complessi, nei quali abbiamo rafforzato il ruolo delle nostre filiere in Italia e in Europa. Abbiamo difeso il valore culturale e sociale del nostro modello produttivo, sostenuto la competitività e promosso il consumo consapevole. A Giacomo Ponti vanno i miei migliori auguri: saprà guidare Federvini con visione e determinazione”.
La redazione di GUSTOH24 augura al neo Presidente Giacomo Ponti gli Auguri di Buon lavoro.