Buon Compleanno Carnaroli 80

L’ultima tappa del tour “Sosta & Gusta”, ideato per celebrare gli ottanta anni del riso Carnaroli, è stata ospitata  nei prestigiosi locali del ristorante del Senato della Repubblica. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Strada del Riso dei Tre Fiumi” di Mortara (PV), è partita l’8 maggio scorso dall’Istituto Italiano della Cultura di Londra e, dopo diverse tappe in bicicletta lungo la Via Francigena, ha tagliato il traguardo a Palazzo Madama, su invito del Vice Presidente, sen. Gian Marco Centinaio.

“Ho voluto ospitare questa iniziativa in Senatoha spiegato Centinaionon solo per far conoscere meglio ai miei colleghi le qualità di questo straordinario prodotto, ma anche per testimoniare quanto un’eccellenza del Made in Italy agroalimentare come il Carnaroli possa essere apprezzata e debba essere valorizzata in tutto il mondo. È anche grazie a queste materie prime, e alla nostra cucina che li valorizza, che l’Italia può competere nei mercati internazionali e può attirare un numero crescente di visitatori, anche in territori ancora poco conosciuti”.

Nella compiaciuta meraviglia dei senatori, lo chef Igles Corelli, fondatore dello storico ristorante “Trigabolo” di Argenta (FE), e Cristiana Sartori, promotrice del progetto “Carnaroli 80”, hanno realizzato dal vivo due diverse versioni di risotto, una più vicina alla tradizione romana (alla carbonara) e una che richiama quella pavese (con fagioli dall’occhio e salsiccia), che i presenti hanno potuto assaggiare.

Essere oggi nelle cucine del ristorante del Senato per celebrare gli 80 anni del riso Carnaroli è un onore”, ha affermato Corelli a margine dell’evento.Questo chicco, simbolo di eccellenza italiana, rappresenta non solo la nostra tradizione, ma il futuro della risicoltura di qualità. Qui, tra rappresentanti delle Istituzioni e colleghi, ribadiamo l’importanza di tutelare e promuovere un prodotto che il mondo ci invidia. Il Carnaroli è storia, cultura e sapienza contadina: ogni suo chicco racconta l’Italia. Onorato di contribuire a questa commemorazione prestigiosa, perché il Made in Italy si difende anche a tavola, un piatto alla volta”.

LA PAROLA A GIAN MARCO CENTINAIO

L’ottantesimo anniversario del riso Carnaroli rappresenta l’occasione per far conoscere ancora meglio questo prodotto in tutta Europa e non solo. L’Associazione Strada Riso dei Tre Fiumi ha organizzato una serie di iniziative molto efficaci, che trasformano l’amore per questo prodotto e per il territorio in un ottimo progetto di promozione e di studio”. Lo afferma il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, in occasione della conferenza stampa di presentazione del calendario di eventi connessi al progetto ‘Carnaroli 80’, che si è svolto nella Sala Caduti di Nassiriya a Palazzo Madama.

Dobbiamo contrastare la concorrenza di Paesi come Indonesia, Cambogia e Birmania, che immettono nel mercato grandi quantità di riso prodotto con fitofarmaci vietati in Europa e con il lavoro di bambini schiavi. Per farlo, dobbiamo promuovere le caratteristiche del nostro riso, che è sinonimo di alta qualità, identificazione con il territorio, rispetto delle regole e delle persone, cucina prelibata e di gran gusto. ‘Carnaroli 80’ va proprio in questa direzione e sono certo che otterrà un grande successo”, conclude il senatore della Lega.

Buon Compleanno Carnaroli