La terza edizione della manifestazione dedicata agli spumanti è in programma dal 21 al 23 giugno nel capoluogo abruzzese a Palazzo dell’Emiciclo con un ricco programma di masterclass, talk, prodotti gastronomici e banchi di assaggio

Cinquanta cantine da tutta Italia, con duecento etichette all’assaggio, daranno vita alla terza edizione di “Abruzzo in Bolla”, in programma all’Aquila dal 21 al 23 giugno a Palazzo dell’Emiciclo. Il ricco programma della tre giorni dedicata agli spumanti prevede masterclass, talk, prodotti gastronomici d’eccellenza e banchi d’assaggio alla presenza dei produttori.

Dalle Langhe al Salento, dalle colline del Prosecco alle pendici dell’Etna, Abruzzo in Bolla offrirà informa la testata “Virtù Quotidiane” organizzatrice dell’evento uno spaccato delle diverse espressioni della spumantistica italiana, tra aziende storiche ed emergenti, grandi realtà e piccole cantine, chi spumantizza da sempre e chi ha iniziato solo da pochi anni. Con la possibilità di scoprire storie, territori ed esperienze, dai vini vulcanici a quelli affinati sotto le acque del mare, da quelli che riposano in suggestive grotte sotterranee a progetti innovativi che hanno permesso di scoprire qualità inedite concentrate nella punta dei grappoli d’uva, tra vitigni per antonomasia associati alla spumantizzazione ad altri storicamente bistrattati che oggi vengono riscoperti e valorizzati e, proprio grazie alle bolle, trovano nuove vocazioni”.

Si parte sabato, con un hopening party dalle 18,00 alle 23,00 con musica, spumanti e mixology. La domenica è il clou con banchi d’assaggio, talk e masterclass. Il lunedì è la giornata dedicata agli operatori del settore Horeca.

Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito www.abruzzoinbolla.it.

L’accesso alla manifestazione è libero, mentre per degustare o partecipare alle esclusive masterclass si può acquistare il biglietto su Ciaotickets all’indirizzo Qui.